"Soltanto una cosa rende impossibile un sogno: la paura di fallire."

Dal 2008, mettiamo la nostra esperienza al servizio degli studenti italiani aiutandoli ad affrontare al meglio il loro percorso universitario all'estero.

Euro Tutor è un’agenzia di orientamento che si rivolge agli studenti che si affacciano per la prima volta nel mondo universitario e desiderano intraprendere il loro percorso di studi fuori dai confini nazionali. Un’idea nata dai fratelli Nicodemo e Vittorio Masotta, tra i primi studenti italiani iscritti alla facoltà di Medicina Dentara in Romania, presso l’università dell’Ovest “Vasile Goldis” di Arad, dove entrambi hanno rivestito un ruolo di primaria importanza essendo stati membri del senato accademico.

Nel 2008, a causa della difficile esperienza con la propria iscrizione universitaria all’estero, decisero di fondare un’agenzia che risolvesse tutte le problematiche legate all’avvio di un percorso universitario fuori dall’Italia. Dalla scelta della città universitaria dove poter studiare al disbrigo delle pratiche burocratiche, dai documenti necessari all’iscrizione ai rapporti con gli enti pubblici e amministrativi in lingua straniere, senza tralasciare la ricerca degli alloggi con altri coinquilini italiani.

Il 6 aprile del 2009, a causa del tragico terremoto che devastò L’Aquila, l’università del capoluogo abruzzese decise di emanare un bando di trasferimento che accoglieva gli studenti di anni successivi al primo provenienti dalle università estere dei paesi membri della Comunità Europea senza dover rifare il test d’ammissione, previsto solo ed esclusivamente per gli studenti del primo anno dalla legge 264/1999. Un’occasione che venne colta saggiamente dai fratelli Masotta, i quali, insieme ad altri sette colleghi, rientrarono nel bando trasferendosi in Italia senza dover fare il test di ammissione.

Seguendo il modello dell’Università degli studi de L’Aquila, anche altri atenei italiani decisero di emanare bandi di trasferimento per gli studenti degli anni successivi al primo appartenenti a tutti i corsi di laurea delle facoltà di Medicina e Chirurgia, accogliendo gli studenti provenienti dalle Università straniere della Comunità Europea. Tali decreti di trasferimento però non passarono inosservati al Ministero dell’Istruzione (MIUR), diventando oggetto di contrasti amministrativi tra le varie Università, lo stesso MIUR e gli studenti. Vere e proprie battaglie legali che si svolsero nei tribunali amministrativi regionali (TAR) e nelle varie sezioni del Consiglio di Stato (CdS) con pareri e sentenze discordanti. Una complicata diatriba che si concluse a favore dei trasferimenti con una sentenza a Camere Unite del massimo organo Giuridico Amministrativo del CdS, il quale attraverso l’adunanza plenaria del gennaio 2015 sdoganò la possibilità di trasferimento per tutti gli studenti dei corsi di laurea della Facoltà di Medicina e chirurgia provenienti da Atenei appartenenti alla Comunità Europea in atenei italiani del medesimo corso di laurea.

Ad oggi, con oltre 10 anni di esperienza sulle spalle, i fratelli Nicodemo e Vittorio Masotta, insieme a tutta la loro equipe, hanno contribuito a realizzare il sogno del “camice bianco” per centinaia di studenti italiani, aiutandoli nell’iscrizione all’università in paesi europei come Romania, Bulgaria, Spagna e Portogallo e seguendoli successivamente nel trasferimento in Italia.



© 2018 Euro Tutor
powered by IDEMEDIA®