
Medicina e Chirurgia
Il percorso di studi in Medicina e Chirurgia mira a formare i futuri medici fornendo loro un’adeguata preparazione sia teorica che metodologica per poter esercitare la professione nel migliore dei modi.

Odontoiatria e Protesi Dentaria
La Laurea in Odontoiatria e Protesi dentaria mira formare i futuri dentisti: professionalità specializzate nell’ambito odontoiatrico ma con una visione multidisciplinare, capaci di valutare anche lo stato di salute generale del singolo paziente e le eventuali interazioni con altri ambiti patologici.

Medicina Veterinaria
La facoltà di Medicina Veterinaria si pone l'obiettivo di di formare i futuri medici veterinari: figure con le adeguate competenze teorico-pratiche circa il mondo animale necessarie all’esercizio della professione.

Farmacia
Il principale scopo della facoltà è quello di formare il futuro farmacista, ossia preparare chi avrà una laurea in farmacia sui medicinali e sulle sostanze utilizzate per la loro fabbricazione, sulle tecnologie farmaceutiche e sul controllo del prodotto.

Scienze Infermieristiche
L’obiettivo della facoltà è formare professionisti capaci di svolgere con autonomia importanti attività correlate al mondo della medicina e della chirurgia. I laureati dovranno possedere capacità conformi alle direttive ministeriali da acquisire mediante un’adeguata formazione sia teorica che pratica.

Fisioterapia
Il percorso di studi in fisioterapia mira a impartire tutte le competenze necessarie per comprendere i fenomeni biologici ed ereditari, il funzionamento degli organi, gli aspetti sociali, ambientali e psicologici, i modelli di assistenza nella riabilitazione, le attività e le responsabilità del fisioterapista.

Abilitazione all'insegnamento
L'abilitazione all'insegnamento consente l'inserimento nella II fascia delle graduatorie di Istituto, per incarichi di supplenza a tempo determinato. Il requisito dell’abilitazione, inoltre, consente la partecipazione ai concorsi per titoli ed esami, dalle cui graduatorie di merito si attinge annualmente per l’immissione in ruolo a tempo indeterminato.

Sostegno
L’abilitazione TFA Sostegno è attualmente una delle migliori possibilità per riuscire a conquistare il posto fisso nella scuola italiana. All’estero è possibile conseguire l’abilitazione al sostegno scolastico con un corso post universitario che ti darà la possibilità di chiedere, in semplicissimi step, il riconoscimento al Miur e assecondare il proprio desiderio di diventare insegnante.

TFA
Il Tirocinio Formativo Attivo è un corso di preparazione all’insegnamento di durata annuale istituito dalle università che permette, dopo aver superato l’esame finale, di ottenere l’abilitazione per l’insegnamento nella scuola secondaria di primo e di secondo grado.

Dietistica
I laureati in dietistica organizzano e coordinano le attività specifiche relative all'alimentazione collaborando con gli organi preposti alla tutela dell'aspetto igienico sanitario del servizio di alimentazione. Inoltre elaborano, formulano ed attuano le diete prescritte dal medico e ne controllano l'accettabilità da parte del paziente.

Biotecnologia
La facoltà di biotecnologia forma gli studenti all’utilizzo di organismi viventi per creare o modificare piante, animali, microorganismi o loro costituenti allo scopo di dare vita a creazioni in grado di migliorare la vita dell’uomo.

Biologia
Se vi sentite a vostro agio tra molecole e microrganismi, la facoltà di Biologia è quella che fa per voi. Gli sbocchi professionali sono molti: i biologi trovano la loro collocazione naturale in enti di ricerca o in contesti industriali. Inoltre possono essere impiegati all’interno di laboratori di analisi di vario tipo o essere coinvolti in progetti di monitoraggio e controllo della qualità ambientale.

Ingegneria
Conseguire una laurea in Ingegneria porta ad ottenere le competenze relative all’utilizzo e alla progettazione di strumentazioni e dispositivi utili a risolvere problemi e dare risposte concrete ai bisogni delle singole persone e della società.