- Corsi:
Medicina e chirurgiaFarmaciaBiologia - Indirizzo
15, Tzar Osvoboditel Blvd. 1504 Sofia, Bulgaria - Sito web
https://www.uni-sofia.bg/
L’Università di Sofia “St. Kliment Ohridski” è stata la prima vera accademia in Bulgaria. La sua storia rappresenta la tradizione culturale ed educativa bulgara da ormai più di un secolo. Nel 1880, il Ministero dell’Istruzione di fatto creò la prima università specializzata in Bulgaria istituendo le facoltà di: legge, arte, scienza e tecnologie. Dopodiché, nel 1894, grazie a nuovo provvedimento, vennero annesse anche le facoltà di storia e filologia, fisica e matematica. A seguire si aggiunsero inoltre medicina, teologia, veterinaria.
Nel 1938 l’università ospitava 7 facoltà, 72 strutture tra istituti e cliniche, una libreria personale e addirittura un giornale scientifico, stabilendosi come una delle più prestigiose università nei balcani. Con il passare degli anni alcune sezioni dell’università si separarono dalla struttura centrale, come l’università di economia e quella di medicina, che si spostò all’ospedale Aleksandrovska diventando indipendente. Fu solo in seguito, nel 1950, che l’università “St. Kliment Ohridski” creò una nuova facoltà di medicina come suo distaccamento, stabilendola nel quartiere di Losenez e affiancandola all’omonimo ospedale, dove tutt’oggi sono tenute le lezioni.
La città
Sofia è la capitale della nazione balcanica della Bulgaria, situata nella parte occidentale del Paese, ai piedi del massiccio montuoso della Vitosha. I monumenti della città rispecchiano i suoi oltre 2000 anni di storia, che hanno visto la città occupata successivamente da Greci, Romani, Ottomani e Russi. La chiesa medievale di Boyana è abbellita da affreschi del XIII secolo. Costruita dai Romani nel IV secolo, la chiesa di San Giorgio (chiamata anche la Rotonda) è decorata da motivi medievali e ottomani che risalgono al X secolo.