- Corsi:
Medicina e chirurgiaOdontoiatria e protesi dentariaMedicina veterinariaFarmacia - Indirizzo
Eftimie Murgu Square Nr. 2 , 300041, Timisoara, Romania - Sito web
http://www.umft.ro
L’Università di Medicina e Farmacia di Timişoara nacque nel 1945, in un momento di svolta politica, economica e sociale per il Paese, ovvero nel contesto storico in cui la Romania venne all’ombra del regime comunista. La precaria situazione sanitaria del Paese nel periodo tra le due guerre è ben nota: patologie come tubercolosi, pelagra o malaria erano altamente diffuse, la mortalità infantile saliva al 180 % e quella generale al 20-22 %. Dall’urgente necessità di formare nuovi medici, si arrivò dunque all’aumento della capacità di insegnamento delle tre facoltà di medicina già esistenti dando vita all’Ateneo, inaugurato dal decano Prof. Dr. Serban Bratianu.
Ad oggi, l’Università di Medicina e Farmacia di Timisoara si presenta come un prestigioso istituto di istruzione superiore, caratterizzato da una storia costellata da importanti successi in ambito socio-politico. A distanza di settant’anni dalla sua nascita, la filosofia dell’Ateneo continua a porre al centro della propria attività l’addestramento e l’educazione rivolta a tutte le generazioni di giovani che aspirano a diventare medici, farmacisti, dentisti e odontotecnici o a lavorare nel settore sanitario.
La città
Timișoara è una città della Romania occidentale celebre per l'architettura in stile secessionista. La piazza centrale, Piața Victoriei, è circondata da edifici barocchi e vi si affaccia la Cattedrale Metropolitana, caratterizzata da un tetto a mosaico e da una gallerie di icone. In zona si trova Piața Unirii, una piazza d'epoca asburgica dove sorge il Museo della Rivoluzione del 1989, che ospita uniformi e documenti e in cui viene proiettato un documentario sulla dittatura di Ceaușescu.